Note, scale, pentagramma: trova il significato di ognuna di queste parole e completa la tua formazione
La musica è un linguaggio universale: chiunque può ascoltare e dare senso ad ogni nota grazie alle emozioni che prova. Ma da dove nasce tutto?L’origine delle note e delle scale si fonda su principi antichi che ogni musicista può e deve conoscere per capire veramente la Musica, quella con la M maiuscola.
Requisiti
Non sono richieste conoscenze particolari per iniziare questo percorso.
Teoria per Chitarristi
Note, scale, pentagramma: trova il significato di ognuna di queste parole e completa la tua formazione
Insegnanti
Michele Quaini
Eugenio Cattini
Difficoltà
Studio Efficace: Crea il Tuo Metodo 01
Organizza al meglio il tuo tempo e il tuo studio con i consigli di Michele Quaini affrontando ogni macro tema in maniera specifica.
Teoria Fondamentale per Chitarristi 01
Affronta i concetti base della teoria: intervalli, note, accordi sono quello che serve per costruire solide basi che ti porteranno a creare e comprendere appieno la Scala Maggiore.
Lettura per Chitarristi 01
Impara a leggere la musica in modo divertente, attraverso brani ispirati alle canzoni che hanno fatto la storia del Rock.
Teoria per Chitarristi
Note, scale, pentagramma: trova il significato di ognuna di queste parole e completa la tua formazione
Insegnanti:
Eugenio Cattini
Michele Quaini
Teoria Fondamentale per Chitarristi 02
Scopri cosa significa “armonizzare una scala” e impara ad utilizzare uno strumento fondamentale: il circolo delle quinte.
Lettura per Chitarristi 02
Ma se devo scrivere una canzone con gli accordi come faccio? Facile: con le “chart”.
Teoria Fondamentale per Chitarristi 03 – In Arrivo
Impara a trovare la tonalità di riferimento di una canzone attraverso l’analisi di brani di band come U2, Blink-182 e Red Hot Chili Peppers
Lettura per Chitarristi 03
Lavoriamo sullo smanicamento e uniamo nuove zone del manico a quelle già viste per migliorare la lettura sulla chitarra.