Dai principali ostinati, suona ogni genere e ritmo: la precisione sarà il tuo obiettivo!
Una mano, tum. Due mani, tum-pa. Due mani, un piede, tum-pa-tum-pa. Due mani, due piedi, tum-patumpa-tum-patumpa-tum. Non è un ballo, ma la formula magica per spalancarti le porte di un mondo: quello in cui puoi suonare ogni genere musicale grazie all’indipendenza e alla coordinazione di mani e piedi. A partire dall’analisi dei groove più famosi del panorama musicale, scoprirai gli ostinati e le loro applicazioni in contesti rock, pop e funk. Se poi vorrai aggiungere altre parti del corpo da coordinare, fai pure.
Requisiti
Conoscenza base della lettura e dei concetti primari Percorso: “Da Zero”
Cordinazione e Indipendenza
Dai principali ostinati, suona ogni genere e ritmo: la precisione sarà il tuo obiettivo!
Insegnanti
Andrea Peracchia
Riccardo Merlini
Fabio Vitiello
Difficoltà
Coordination Workout 01
Concentrati e libera la mente! Questo è il primo passo per sviluppare l’indipendenza e migliorare i tuoi groove sulla batteria.
Coordination Workout 02
Perché fare più fatica quando puoi suonare completamente rilassato? Continua a migliorare la coordinazione. I tuoi arti ti ringrazieranno.
Cordinazione e Indipendenza
Dai principali ostinati, suona ogni genere e ritmo: la precisione sarà il tuo obiettivo!
Insegnanti:
Andrea Peracchia
Riccardo Merlini
Fabio Vitiello
OPZIONALE
Vertical Drumming
Coordinazione non significa solamente saper suonare ritmiche diverse con gli arti, ma anche essere precisissimi in ogni incastro tra mani e piedi.
Coordination Workout 03
Alza l’asticella della difficoltà e impara la coordinazione dei brani più famosi tra i batteristi.
OPZIONALE
Vertical Drumming 02
Continua a migliorare la tua coordinazione in modo verticale (tra mani e piedi) ed entra nel mondo di Linear Fill e Gospel Chops.
Extreme Coordination 01
Sei appena arrivato alle porte della coordinazione estrema! Rimboccati le maniche, devi essere pronto per “dividere in due” il tuo corpo!
Extreme Coordination 02
È il momento di “mischiare le carte” e cambiare totalmente tipologia di coordinazione. Sempre, ovviamente, a livello avanzato!