Cambia Musica
con Vibly

Segui i nostri corsi quando e dove vuoi, dal tuo device preferito.

Perchè Vibly è unico?

Vibly è la piattaforma su cui imparare da zero a suonare uno strumento o sviluppare le tue abilità da musicista con i migliori professionisti del panorama italiano.

Scegli lo strumento e il genere da cui iniziare la tua avventura musicale.
E poi… dacci dentro!

Chitarra

Batteria

basso

registrazione

ukulele

Il metodo Vibly

Accesso a oltre 130+ corsi

Puntate da 15 minuti

Da seguire dove e quando vuoi

La nostra didattica è divisa in percorsi personalizzati, che puoi creare e modificare a seconda dei tuoi interessi. Ogni puntata dura circa 15 minuti: in questo modo, potrai seguire i nostri corsi dove e quando vuoi tu.

0 +
Corsi esclusivi di chitarra, batteria, basso e tecniche di registrazione
0 +
Ore totali di formazione musicale
0 +
Tra i migliori musicisti del panorama italiano
0
Livelli di difficoltà da scalare per migliorare tecnica e performance

I professionisti della musica suonano con te

I migliori musicisti del panorama italiano curano i nostri percorsi didattici:
segreti del mestiere e competenze straordinarie a portata del tuo click.

Michele Quaini

Ha collaborato in studio e dal vivo con: Roby Facchinetti, Loredana Berté, Piero Pelù, Tiromancino, Marco Mengoni, L'Aura, Bugo, Noemi e molti altri artisti.

Phil Mer

Ha collaborato in studio e dal vivo con: Pino Daniele, Francesco Renga, Pooh, Enrico Ruggieri, Giorgia, Michele Zarrillo e molti altri.

Mattia Tedesco

In studio e dal vivo vanta collaborazioni con Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Gianluca Grignani, Il Volo, Enrico Nigiotti, Achille Lauro e molti altri artisti.

Jacopo Volpe

Jacopo Volpe è un batterista di Roma e suona attualmente nella band di Salmo. È stato inoltre batterista di molte band storiche tra cui i Vanilla Sky, i "the Bloody Beetrots" e molti altri.

Andrea Martongelli

Insegnante all'MMI, vanta collaborazioni con David Ellefson (Megadeth) e Michael Angelo Batio.

Valentina Guidugli

Musicista e compositrice, è laureata in Musicologia presso l’Università degli Studi di Milano, studia presso l’Università Sorbonne di Parigi, dove si è specializzata nell’ambito della Popular Music.

Eugenio Cattini

Viene selezionato per diventare il chitarrista della prestigiosa orchestra “Toscanini Next”, mentre in TV è chitarrista dell’Orchestra della 18° edizione di “Amici di Maria de Filippi”. Lo troviamo anche ad X-Factor e Quelli che il Calcio.

Claudio Perini

Claudio Perini, aka il Perini, è un polistrumentista originario di Roma. Nel 2014 scopre l’ukulele e inizia subito ad esibirsi come virtuoso in Italia e all’estero: Lituania, Lettonia, Germania, Russia.

Vivi l’esperienza su tutti i dispositivi

Puoi accedere a Vibly dall’app ufficiale per Android e iOS e da qualsiasi browser: inizia o prosegui il tuo percorso didattico e migliora la tua musica
ovunque tu sia.

Tutto questo al miglior prezzo sul mercato

Piano annuale
12 mesi di lezioni, con nuovi video ogni settimana
197,00 €
risparmi il 20%
Piano trimestrale
3 mese di lezioni, con nuovi video ogni settimana

49,80 €

(spesa annuale 199,20€)

Piano mensile
1 mese di lezioni, con nuovi video ogni settimana
19,99 €

(spesa annuale 239€)

Chi lo ha già provato

Fabio
Eccellente
Leggi Tutto
I migliori soldi spesi per approfondire le mie conoscenze sulla chitarra. Davvero un'ottima piattaforma di insegnamento, completa e divertente, con vari livelli di apprendimento. Super consigliata.
LUCAALESSIO
Qualunque cosa ti venga in mente per…
Leggi Tutto
Qualunque cosa ti venga in mente per passare una sera o esercizi/ispirazioni nuove …..puoi cercare. Video ben fatti, Autori preparatissimi….ma questo lo dicono già i nomi in elenco
Pier Francesco Colella
Mai una noia!
Leggi Tutto
Una delle piattaforme digitali per l'apprendimento che il mondo ci può invidiare. Nel corso dei due anni la qualità del sito, il numero di insegnanti e materiale sono cresciuti in grande modo, ma la cosa più bella è il concetto di vedere stessi argomenti affrontati in modo diverso o sviscerati in modo diverso da diversi insegnanti. Non ci si annoia mai insomma!
Alberico BdC
Fantastico
Leggi Tutto
Posso solo aggiungere: FANTASTICO
Giampaolo
Mi sono trovato bene fin da subito
Leggi Tutto
Mi sono trovato bene fin da subito. Credo veramente possa essere un ottimo strumento per chiunque, a prescindere dal livello. Potrebbe essere interessante avere l'opportunità di interagire con gli insegnanti.
Pierfrancesco
Passo dopo passo si va verso il top!
Leggi Tutto
Al momento, per pigrizia e mancanza di tempo, ancora non sto sfruttando Vibly quanto potrei. Devo dire, però, che sto trovando tanto materiale utile per chi, come me, ha già una certa esperienza sullo strumento e vuole approfondire liberamente tematiche differenti ed eventualmente anche strumenti differenti. La mancanza di percorsi predefiniti è un'arma a doppio taglio perché ci si potrebbe perdere...ma so che a breve verrà affrontata anche questa questione. Direi che al momento ci vorrebbero quattro stelle e mezzo ma...inizio a darne cinque a fiducia, ché in prospettiva ci sono tutti i presupposti per raggiungere il top!
Rino
Semplicemente geniale
Leggi Tutto
Vibly... se non ci fosse bisognerebbe inventarla!...😅 ma c'è... e menomale!... Lezioni su diversi strumenti adatte a qualsiasi livello tenute da insegnanti molto preparati oltre che simpatici... Tutto grazie ad Ale e allo staff Vibly... Consigliatissima!👍
Riccardo Liguori
Sta seguendo il corso Batterista da…
Leggi Tutto
Sta seguendo il corso Batterista da zero, sia pure io suono lo strumento da un bel po’!! Non sono più giovane, in verità direi anziano, ho 67 anni. Ho seguito già qualche corso online ma ho trovato questo ben strutturato e soprattutto chiaro e stimolante. Il fatto che si invita l’allievo a suonare da quai subito rende meno noioso l’apprendimento.
Precedente
Successivo

FAQ

L’abbonamento include l’accesso a:

  • Tutte le Serie Didattiche (da app e da browser);
  • Tutti gli strumenti;
  • Tutte le difficoltà;
  • Tutti i materiali PDF/mp3.

Puoi seguire i corsi di Vibly da qualsiasi dispositivo, attraverso l’app e attraverso il tuo browser preferito. Potrai guardare Vibly sempre e ovunque, da pc, smartphone, tablet, smart tv. E se sei senza connessione? Non preoccuparti! Con l’app puoi guardare le puntate anche offline, grazie alla comoda funzione di download. (disponibile solo in app)

Ti consigliamo di utilizzare i filtri per selezionare strumento e difficoltà, così da trovare subito la Serie Didattica adatta a te. I nostri percorsi consigliati ti permetteranno di velocizzare l’apprendimento, suonare al meglio i tuoi brani preferiti e, magari, scrivere tuoi inediti.

La musica non ha ostacoli: con Vibly puoi partire da zero e arrivare a suonare le tue canzoni preferite. Chitarra, Batteria, Basso, Ukulele e Tecniche di Registrazione hanno Serie Didattiche dedicate, pensate proprio per chi vuole iniziare.

 

Puoi annullare il tuo abbonamento mensile o annuale in qualsiasi momento, in totale autonomia dalla tua area utente. Avrai accesso ai contenuti di Vibly fino all’ultimo giorno del tuo ciclo di abbonamento.

Il nostro obiettivo è di far sì che la tua esperienza sia la migliore possibile, per questo motivo i primi giorni di abbonamento sono gratuiti e danno accesso completo alla piattaforma e a tutte le sue funzionalità. Se Vibly non dovesse fare per te, non preoccuparti: puoi cancellare il tuo abbonamento di prova senza alcun addebito.

Il metodo di pagamento serve ad assicurarci che la tua utenza sia reale e che non vengano usati metodi di pagamento non verificati per accedere alla piattaforma. Se Vibly non dovesse fare per te, puoi cancellare il tuo abbonamento di prova senza alcun addebito sulla tua carta.

 

Hai altre domande?

Il team di Vibly è qui per rispondere oltre che per suonare!